21 marzo 2007

Installare Django su OSX

Fomentato dalla lettura di alcuni post su forum vari e dal tutorial sul sito, ho deciso di installare Django. Django è un framework scritto in python che, stando a quello che dice il sito, dovrebbe semplificare moltissimo la creazione di applicazioni web, specialmente gestionali, cms e applicazioni database-driven. Il tutorial, anche se purtroppo è incompleto al momento, fa vedere delle bellissime cose, e allora mi sono deciso a dargli un'occhiata.

L'installazione non è stata liscissima: dopo aver scaricato il tar.gz contenente Django, ho lanciato lo script di install, che ha funzionato al primo colpo. Al momento però di provare a fare delle operazioni che richiedevano accesso a mysql, ho scoperto che la distribuzione di python che c'è su OSX non ha le librerie necessarie. Allora le ho scaricate, da qui. Al momento di installarle, mi hanno richiesto setuptools versione0.6c5 o superiori (a quanto ho capito, setuptools è un sistema per python che semplifica le installazioni dei pacchetti aggiuntivi, una specie di synaptic o giù di lì). Ho scaricato anche questo, da qui, e alla fine sono riuscito a far andare il tutto.

Ora django può accedere al db, e molto presto mi dedicherò alle sue API, che sembrano molto interessanti.

E per la gioia di Andrea, ho pure trovato un plugin di Eclipse per Python, PyDev.

2 commenti:

noandrea ha detto...

chiacchere chiacchere, facci vedere qualcosa

Dave ha detto...

Domani ti faccio vedere.